Da pochi giorni è stato installato un nuovo cassonetto per la raccolta di abiti usati, scarpe, accessori e tessili. Questo importante servizio, situato presso il parcheggio di Via della Pace, vicino al punto SMAT, rappresenta un'ottima opportunità per le famiglie del nostro territorio di contribuire al riciclo e alla sostenibilità, donando nuova vita a ciò che non utilizzano più.
Come funziona il servizio
Il cassonetto è dedicato esclusivamente a capi d'abbigliamento, scarpe in buono stato e accessori tessili puliti e confezionati in sacchetti ben chiusi. Si tratta di una modalità di raccolta differenziata che permette di ridurre gli sprechi e aiutare chi è in difficoltà. I materiali raccolti vengono valorizzati attraverso il riutilizzo o il riciclo, trasformandoli in nuove risorse, come filati o stracci industriali.
Regole da rispettare
Per mantenere l'area pulita ed efficiente, è fondamentale rispettare alcune semplici regole:
- Utilizzare sacchetti ben chiusi per depositare i materiali nel cassonetto.
- Non abbandonare i sacchetti a terra in caso di cassonetto pieno: si invita in tal caso a tornare successivamente o a recarsi in un altro punto di raccolta.
- Non inserire materiali non consentiti, come abiti sporchi, stoviglie o altri oggetti che non rientrano nella categoria degli indumenti o tessili.
Ricordiamo che l'area è dotata di sistema di videosorveglianza per garantire il rispetto delle regole e tutelare il decoro urbano.
Un piccolo gesto, un grande impatto
Donare abiti e accessori usati non solo aiuta l'ambiente riducendo i rifiuti, ma sostiene anche le iniziative sociali della cooperativa incaricata della gestione del servizio. Ogni sacchetto depositato può fare la differenza!
Invitiamo tutti i cittadini a utilizzare questo nuovo servizio con responsabilità e spirito di collaborazione.
Area Tematica: