Venerdì, 23 Ottobre 2020
COVID-19: MODALITÀ' RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI DOMESTICI ED ACCESSO ECOSTAZIONI
in allegato pubblichiamo le disposizioni che ci sono state inviate dal CISA al fine di gestire al meglio i rifiuti domestici in questo particolare momento che stiamo vivendo.
Se NON sei positivo al tampone e NON sei in quarantena:
- Continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora separando correttamente i rifiuti (organico, carta, plastica, vetro, lattine ecc.).
- Se hai usato fazzoletti, mascherine e guanti, gettali nella raccolta indifferenziata (residuo secco)
- Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente in casa
- Chiudi bene il sacchetto dei rifiuti indifferenziati e gettalo come fai abitualmente nel contenitore per la raccolta dell’indifferenziato (sacco trasparente neutro)
Se sei POSITIVO al tampone o in QUARANTENA obbligata:
- Non differenziare più i rifiuti di casa tua.
- Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata nella tua abitazione
- Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, lattine e secco) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata (residuo secco).
- Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti e i teli monouso vanno gettati
nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata.
- Indossando guanti monouso chiudi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo.
- Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lava le mani.
- Gli animali da compagnia non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti
Ricordiamo che è possibile contattare il Servizio dedicato attivato da
CISA al numero 349.8974651 o attraverso la mail emergenzacovid19@cisaweb.info
MODALITA' DI ACCESSO ALLE ECOSTAZIONI
Con l'entrata in vigore della cosiddetta *zona rossa* a partire da lunedì 15 marzo 2021 si ricorda che, nel rispetto delle misure precauzionali contro il contagio da Covid-19, i centri di raccolta consortili (ECOSTAZIONI) sono aperti secondo gli orari e le modalità di seguito riportate:
- L’accesso è consentito sia alle utenze domestiche che a quelle non domestiche.
-
È possibile il conferimento di qualsiasi tipologia di rifiuto, nel rispetto del vigente regolamento di gestione e della normativa in materia di centri di raccolta.
-
Per evitare assembramenti, gli addetti sono tenuti a contingentare gli accessi.
-
Per garantire la sicurezza degli utenti e degli addetti, l’accesso al centro di raccolta sarà consentito solo previa verifica della temperatura corporea (dovrà essere inferiore a 37,5°).
-
Gli utenti dovranno indossare adeguati DPI (mascherina e guanti) e rispettare in ogni momento la distanza interpersonale di sicurezza.
-
Gli utenti devono rimanere a bordo del mezzo durante l’attesa.
-
Ecco gli orari e localizzazione dei dieci centri di raccolta consortili:
-
GROSSO (Località Vauda Grande vicino alla discarica consortile)
https://goo.gl/maps/2UQ2YMCdtkkQyTDC7
Aperto martedì dalle 14,30 alle 17; giovedì dalle 10 alle 12; sabato dalle 9,30 alle 12
Centro di raccolta di prossimità per i Comuni di Corio, Grosso, Mathi, Rocca e Villanova
Documenti allegati:
Area Tematica: